Elenco aggiornato
Commissioni sezionali triennio 2020-2022 |
Referente | ||
Escursionismo | commissione.escursionismo[at]caif |
||
Sentieri | Donatella Succi Cimentini | commissione.sentieri[at]caiferrar |
|
Alpinismo Giovanile | Barbara Bottoni | alpinismogiovanile[at]caiferrara. |
|
Amministrativa e Tesseramento | Antonio Fogli | segreteria[at]caiferrara.it | |
Materiali | Daniele Guzzinati | commissione.materiali[at]caiferra |
|
Attività Culturali e Biblioteca |
commissione.culturale[at]caiferra biblioteca[at]caiferrara.it |
||
Archivio e Concorso Fotografico | Marco Fogli | commissione.fotografica[at]caifer |
|
Relazioni Esterne e Promozionali | info.caiferrara[at]gmail.com | ||
Gruppo Seniores | Maria Beatrice Bonilauri | ||
Gruppo Ciclo-Escursionismo | bici[at]caiferrara.it |
COMMISSIONE ESCURSIONISMO
La Commissione Escursionismo della Sezione di Ferrara, ha per scopo l’Escursionismo in ogni sua manifestazione. Tra i compiti principali, nel rispetto delle normative sezionali e del CAI, la Commissione si fa carico di raccogliere, vagliare e programmare le proposte e le richieste dei Soci per le gite sociali, sia estive che invernali. Presentare annualmente al Consiglio Direttivo il programma delle gite sociali nelle varie tipologie di difficoltà al fine di soddisfare le esigenze dei soci: Informare ed aggiornare, i nuovi Direttori di gita in merito alle norme organizzative stabilite dal regolamento delle gite sociali.
Referente: Email: commissione.escursionismo[at]caiferrar
COMMISSIONE SENTIERI
Scopo della Commissione è la valorizzazione, la manutenzione e la gestione dei sentieri CAI mediante la segnalazione e la tracciatura dei sentieri, curare la cartografia ed interagire con gli Enti locali per una miglior fruizione.
Referente: Donatella Succi Cimentini Email: commissione.sentieri[at]caiferrar
COMMISSIONE ALPINISMO GIOVANILE
Il Gruppo di Alpinismo Giovanile ogni anno porta in montagna e forma ragazzi dagli 8 ai 17 anni. Le attività che svolge in ambiente sono estremamente varie, dal trekking all’arrampicata, passando per ferrate, cicloescursionismo, speleologia e tanto altro: ogni anno proponiamo qualcosa di nuovo.
Con noi i ragazzi impareranno ad andare in montagna in sicurezza e divertendosi. Grazie all’operato degli Accompagnatori, affronteranno anche gli ambienti più ostili, con le necessarie attenzioni e le giuste competenze. Abbigliamento, materiali, movimenti, nodi, orientamento, e chi più ne ha più ne metta: nulla di ciò sarà più un problema e rimarrà spazio solo per grandi soddisfazioni. Il tutto sempre condito da una buona dose di divertimento e di spirito di gruppo! Non dobbiamo dimenticare infatti che ogni occasione è buona per giocare, divertirsi e imparare mettendosi all’opera in prima persona.
Obiettivo non secondario di ogni attività sarà la scoperta dell’ambiente che ci circonda: non solo quello montano, ma anche quello di casa nostra, con le meraviglie che ci riserva la provincia di Ferrara. Un’attenzione consapevole di ciò che ci sta attorno non può che renderci osservatori attenti e rispettosi della natura.
Durante le uscite gli Accompagnatori avranno cura di fornire la necessaria assistenza ai ragazzi, con l’obiettivo di renderli col tempo sempre più autonomi nell’affrontare le difficoltà, percorrendo cioè un vero e proprio cammino formativo. Per maggiori informazioni al riguardo potete consultare il documento del Progetto Formativo del CAI (.pdf 45 Kb).
Di seguito troverai la programmazione delle attività dell’anno in corso e tutte le relative informazioni. Puoi ricevere tutte le informazioni alla pagina del programma dell’Alpinismo Giovanile oppure scaricare qui il calendario (.pdf 498 Kb).
Per qualsiasi informazione e per iscrivervi alla newsletter potete contattarci al nostro indirizzo e-mail: alpinismogiovanile[at]caiferrara.it
Altrimenti ci trovate in Sede al primo piano il martedì sera dalle 21.30 alle 23.00. Saremo presenti per ogni dubbio o chiarimento e per le iscrizioni alle gite, ma anche solo per fare due chiacchiere e magari mangiare una fetta di torta insieme. Vi aspettiamo!
COMMISSIONE MATERIALI
La commissione materiali,nominata ai sensi dell’art.35 dello Statuto Regolamento della Sezione, ha competenza specifica nella custodia,cura e manutenzione dei materiali tecnici di proprietà della Sezione . Per materiali tecnici si intendono tutti quegli strumenti attivi e passivi necessari per il procedimento in sicurezza dei Soci in ambiente montano.
Attività ricoperte:
- Curare l’inventario annuale di tutti i materiali
- Predisporre l’elenco del materiale non idoneo è da allineare, secondo iri cippi di buona norma tecnica specifica (CAI, UIAA e EN) e su quanto disposto dal Consiglio Sezionale
- Raccogliere le richieste di acquisto materiale provenienti dalle Commisioni operative della sezione della Scuola di Escursionismo e della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
- Predisporre un piano di acquisti annuale o pluriennale da sottoporre all’approvazione del Consiglio Direttivo
- Curare e mantenere il materiale di proprietà della Sezione, segnalando, quando necessario i casi di cattivo e/o improprio uso. Al contempo ne verificherà l’usura e il decadimento, segnalandoli al Consiglio Direttivo e provvedendo direttamente all’alienazione del materiale non più a norma di sicurezza
- Redige, su indicazione del Consiglio Direttivo, un elenco dei materiali noleggiabili ai Soci e predisporre un idoneo regolamento per il nolo degli stessi
Regolamento della Commissione:
Per meglio provvedere ai compiti previsti la Commissione Materiali sarà formata, possibilmente da Soci che abbiano competenze e responsabilità specifiche nei vari settori operativi della sezione, in particolare: alpinismo, scialpinismo, escursionismo, alpinismo giovanile.
Referente: Daniele Guzzinati Email: commissione.materiali[at]caiferra
COMMISSIONE ATTIVITÀ CULTURALI E BIBLIOTECA
La Commissione si occupa di organizzare attivita’ culturali inerenti le tematiche della montagna e dell’ambiente naturale sotto diversi aspetti (incontri, conferenze, proiezioni, ecc.) e di sovrintendere a tutte le attivita’ che mantengono in essere la biblioteca: acquisto, catalogazione, recensione, prestito di volumi, carte topografiche e riviste della Sezione.
Referente: Email: commissione.culturale[at]caiferra
Regolamento commissione con elenco componenti (.pdf – 145 Kb)
COMMISSIONE ARCHIVIO E CONCORSO FOTOGRAFICO
Gli scopi di questa commissione sono:
- aggiornare l’archivio fotografico della sezione sul web e cartaceo
- organizzare i corsi di fotografia tematici con lezioni teoriche in sede e un’uscita pratica
- organizzare l’annuale concorso fotografico (regolamento, bando di concorso, giuria, premiazione ed esposizione)
- calendario annuale
- varie collaborazioni alle attività del CAI
Referente: Marco Fogli Email: commissione.fotografica[at]caifer