Presentazione Corsi ed apertura iscrizioni
Mercoledì 13 marzo 2019, ore 21.00 presso la sede sociale del CAI Ferrara in Viale Cavour, 116 a Ferrara. Le iscrizioni saranno aperte tutti i martedì in Sede dalle ore 21:00 fino al 27 marzo, data della prima lezione teorica, o fino all’esaurimento dei posti disponibili.
13º Corso Base di Escursionismo (E1)
Scopo del Corso Base è quello di promuovere l’escursionismo inteso come attività del “camminare di qualità” attraverso l’osservazione della flora, della fauna e dei segni lasciati dall’uomo nelle culture passate e presenti;
19º Corso Avanzato di Escursionismo (E2)
il Corso Avanzato è rivolto prevalentemente a chi già possiede una certa esperienza escursionistica e desidera approfondire le proprie conoscenze affrontando itinerari di difficoltà superiore e quindi anche sentieri attrezzati e vie ferrate.
I Corsi prevedono lezioni teoriche con argomenti che affronteranno le tematiche fondamentali per la frequentazione della montagna in sicurezza ed autonomia ed esercitazioni pratiche in ambiente, che permetteranno di entrare in contatto con le diverse tipologie e difficoltà dei percorsi escursionistici. I due Corsi si svolgeranno in stretta relazione tra loro per la parte “comune”, in quanto alcune lezioni teoriche saranno condivise, mentre le previste otto giornate di escursione (di cui due fine settimana) si svolgeranno nelle stesse zone per entrambi i corsi, ma con percorsi diversi per tecnica ed impegno fisico. La parte strettamente dedicata al Corso Avanzato prevede alcune lezioni teoriche specifiche e, nel corso delle uscite, si arriverà alla progressione su sentieri attrezzati e vie ferrate con utilizzo di attrezzature idonee: imbragatura, casco e dissipatore omologati.
Modalità di iscrizione e quote
Possono iscriversi i Soci CAI in regola con il tesseramento 2019 che abbiano compiuto il 18° anno di età ed i minori che abbiano compiuto il 16° anno di età, se accompagnati da un genitore o da chi ne eserciti la Responsabilità Genitoriale. I costi dei corsi sono di euro 250 per il Corso Base (E1) e di 280 euro per il Corso Avanzato (E2); all’atto dell’iscrizione verrà richiesta una caparra di € 50,00.
Le quote saranno comprensive di: rimborso spese degli accompagnatori/istruttori, utilizzo materiali e supporti didattici della Scuola di Escursionismo, trasferimenti con pullman sui luoghi delle esercitazioni in ambiente e delle dispense.
Dalle quote sarà escluso tutto quanto non citato sopra. I Corsi avranno svolgimento solo se verrà raggiunto il numero minimo di iscritti necessario alla copertura delle spese. Si consiglia, prima di effettuare acquisti di abbigliamento e attrezzatura, di attendere la prima lezione, dove verranno date indicazioni e consigli in merito.
Per il Corso Avanzato gli iscritti avranno la possibilità di noleggiare presso la sezione l’equipaggiamento necessario per le vie ferrate: casco, imbragatura e dissipatore omologati.
Verrà inoltre richiesto a tutti i corsisti un certificato medico di sana e robusta costituzione fisica per pratica sportiva NON agonistica, che dovrà essere valido per l’intera durata del Corso. Le lezioni teoriche si terranno presso la sede sociale del CAI Ferrara in Viale Cavour 116 ed avranno inizio inderogabilmente alle ore 21 delle giornate indicate nel presente programma.
Alla fine dei Corsi verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Per informazioni scrivere a: scuola.escursionismo.ferrara[at]caiferrara.it
o contattare: Claudio Neri 334 6959242 Direttore E1 (Corso Base)
Ruggero Boaretti 329 9557224 Direttore E2 (Corso Avanzato)
I Corsi saranno composti da 8 uscite pratiche, di cui due di due giorni.
Nelle uscite di due giorni è previsto il pernottamento in rifugio.
PROGRAMMA DEI CORSI E1 – E2 – 2019 |
|||
DATA |
LUOGO |
ARGOMENTI |
CORSO |
13 marzo |
SEDE CAI ORE 21.00 |
PRESENTAZIONE CORSI – APERTURA ISCRIZIONI |
E1 – E2 |
3 aprile |
SEDE CAI |
Organizzazione e struttura CAI – Equipaggiamento e materiali 1 |
E1 – E2 |
10 aprile |
SEDE CAI |
Gestione e riduzione del rischio – Movimento |
E1 – E2 |
14 aprile |
USCITA PRATICA |
Abbigliamento – Utilizzo materiali – Movimento |
E1 – E2 |
17 aprile |
SEDE CAI |
Alimentazione, preparazione fisica – Cenni meteorologia |
E1 – E2 |
29 aprile |
SEDE CAI |
Flora, fauna, geologia e geografia |
E1 – E2 |
5 maggio |
USCITA PRATICA |
Lettura del paesaggio-Flora-Fauna-Tutela ambiente montano |
E1 – E2 |
8 maggio |
SEDE CAI |
L’Uomo e le Montagne |
E1 – E2 |
13 maggio |
SEDE CAI |
Nodi e manovre di corda |
E2 |
15 maggio |
SEDE CAI |
Vie ferrate, equipaggiamento, materiali 2, catena di sicurezza e fattore di caduta |
E2 |
18 maggio |
USCITA PRATICA |
Lettura del paesaggio – Movimento su roccia – Ferrata e manovre di corda |
E1 – E2 |
22 maggio |
SEDE CAI |
Cartografi a e orientamento 1 |
E1 – E2 |
25 maggio |
Parco urbano |
Cartografia e orientamento 2 |
E1 – E2 |
29 maggio |
SEDE CAI |
Sentieristica |
E1 – E2 |
2 giugno |
USCITA PRATICA |
Orientamento – Osservazioni meteo – Ferrata |
E1 – E2 |
5 giugno |
SEDE CAI |
Ambiente montano e cultura dell’andare in montagna |
E1 – E2 |
12 giugno |
SEDE CAI |
Soccorso Alpino – Elementi primo soccorso |
E1 – E2 |
15-16 giugno |
USCITA PRATICA 2GG |
Orientamento-Gestione emergenze-Lettura del paesaggio-Ferrata |
E1 – E2 |
19 giugno |
SEDE CAI |
Pericoli in ferrata – Meteorologia 2 |
E1 – E2 |
26 giugno |
SEDE CAI |
Organizzazione di un’escursione |
E1 – E2 |
29-30 giugno |
USCITA PRATICA 2GG |
Uscita di fine Corso |
E1 – E2 |
3 luglio |
FERRARA |
Cena fine corso e consegna attestati |
E1 – E2 |