2° Corso Ferrate EEA

Il Corso FERRATE è rivolto ad escursionisti con un buon bagaglio culturale e tecnico, predisposti alla frequentazione di itinerari impegnativi su vie ferrate (difficoltà massima D).

Numero partecipanti: min 15 max 20.

Per partecipare occorre: essere iscritti al CAI, presentare un certificato medico per attività non agonistica e versare la quota di iscrizione al corso (*).

Quota d’iscrizione al corso: € 290. La quota comprende: viaggi in pullman (ove previsto), rimborso spese accompagnatori, caparra rifugio e spese di segreteria. E’ escluso quant’altro non indicato.

Equipaggiamento necessario:
Scarponi alti alla caviglia, zaino e abbigliamento adatto alla stagione.
Casco, Imbrago, EAS (dissipatore). 2 moschettoni HMS, 2 cordini da prusik.

(*) per iscrizioni rivolgersi in sede al martedì dalle 21.30 alle 22,30 a partire da martedì 25 giugno.
Per informazioni:scuola.escursionismo.ferrara@caiferrara.it

 

INCONTRI TEORICI
ore 20.45 sede CAI FE

 

mercoledì 4 settembre
Presentazione del Corso e percorso formativo
(obbligatorio per chi non avesse già frequentato un corso E1, EAI1, E2 o EAI2)
mercoledì 11 settembre
L’ambiente
lunedì 16 settembre
Equipaggiamento e attrezzature

mercoledì 18 settembre

La tecnica

lunedì 23 settembre

Orientamento avanzato

mercoledì 25 settembre

Gestione e riduzione del rischio

lunedì 30 settembre

Gestione delle emergenze

mercoledì 2 ottobre

Organizzazione dell’uscita
 
Le lezioni teoriche saranno tenute in aula, nella sede Cai Sezione di Ferrara  Viale Cavour 116.

 

USCITE PRATICHE

 

domenica 8 settembre

ESCURSIONE CONOSCITIVA (EE)

sabato 21 settembre

ESCURSIONE IN FERRATA (EEA)
Attrezzatura e materiali, movimenti base e tecnica di progressione, nodi e manovre

sabato 28 e domenica 29 settembre ESCURSIONI IN FERRATA (EEA)
Cartografia e orientamento, organizzazione e progressione in ferrata, osservazioni meteo e gestione dei pericoli
domenica 6 ottobre

ESCURSIONE IN FERRATA (EEA)
Approccio a un percorso completo, gestione delle emergenze in ferrata

sabato 19 e domenica 20 ottobre

Eventuali giornate di recupero

 
N.B. Le date potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e/o organizzative

 

Direttore del Corso
ANE Leonardo Caselli 3495865219

Vicedirettore
AE-EEA Tiziano Dall’Occo

Coordinatore
AE Claudio Neri