CAI Sezione di Ferrara

3 maggio un Po di bici nel Delta 3 maggio giro nel Delta del Po 3 maggio sosta pranzo lungo il Delta del Po 3 maggio un Po di bici nel Delta 3 maggio birdwacthing in bici nel Delta del Po 3 maggio un Po di bici nel Delta 13 aprile da Bosco Forte, lungo l’ argine del Reno, via Romea 13 aprile giovane di Fenicottero con adulti – Bosco Forte 13 aprile Bosco Forte S. Alberto e argine del Reno 13 aprile fenicotteri a Bosco Forte

3 maggio giro nel Delta del Po

Cicloescursionismo

13 aprile giovane di Fenicottero con adulti – Bosco Forte

Escursione Sezionale insieme all’AG

13 aprile Bosco Forte S. Alberto e argine del Reno

Escursione Sezionale insieme all’AG

13 aprile fenicotteri a Bosco Forte

Escursione Sezionale insieme all’AG

Si ricorda ai partecipanti delle escursioni con pernottamento in Rifugio,

che le iscrizioni aprono molto prima per problemi organizzativi del Gestore del Rifugio

 

 

18° Corso di Escursionismo Base E1 - 21° Corso di Escursionismo Avanzato E2

Escursionismo e Ciclo 2025

Biblioteca Sezionale

Archivio Bollettini

Download
Scarica il bollettino n.2 dell’anno 2025 [.pdf ]

Vuoi pubblicare un articolo? Scrivici a bollettino[at]caiferrara.it

oppure sfoglia l’archivio dei bollettini passati

 

I nostri gruppi

Scuola di Escursionismo”Ferrara”

Alpinismo Giovanile

Scuola
di Alpinismo
“A. Montanari”

     

Gruppo Seniores

Gruppo Ciclo Escursionismo

Sottosezione C.A.I. Cento

 

ORARI SEGRETERIA

martedì       dalle 21.00 alle 23.00
mercoledì    dalle 18.00 alle 19.00

Pagamenti: contanti, bancomat, carta di credito.
Ricordiamo che è comunque sempre possibile
RINNOVARE L’ISCRIZIONE al CAI
tramite BONIFICO BANCARIO
o accedendo al proprio PROFILO ON-LINE
secondo le modalità riportate sul sito web e sul bollettino sezionale.
Codice IBAN: 
IT 35 K 07072 13001 000000084614
A PARTIRE DAL 13 GENNAIO,
nei giorni di chiusura della Segreteria
per operazioni relative al tesseramento
sarà inoltre possibile rivolgersi presso il negozio
ALPMANIA in via Podgora, 34 – Ferrara (zona acquedotto)
dal lunedì al venerdì, preferibilmente al mattino.
Pagamento solo in contanti.
 

Sabato 9 Dicembre – Auguri di Natale con il Coro CAI

Il Coro C.A.I. FERRARA e il Consiglio Direttivo della Sezione invitano Soci e familiari: Sabato 9 Dicembre alle ore 21,00 presso la Sala Parrocchiale di Pontelagoscuro (P.za B. Buozzi) al tradizionale...

2° Corso di Avvicinamento alla montagna “Neve e Ciaspole” – anno 2018

Gennaio 2018 Ti piacerebbe fare una passeggiata o una ciaspolata sulla neve, in inverno, ma non sai come fare ? Ti proponiamo un Corso di avvicinamento alla Montagna: “Neve e...

Venerdì 15 dicembre – Premiazione concorso fotografico e Cena Sociale

Anche quest’anno ci si prepara per il tradizionale ed importante appuntamento con la cena sociale, momento di incontro per tutti i Soci e loro famigliari. La cena si terrà presso...

Assemblea Ordinaria dei Soci – Venerdì 24 novembre, ore 21.00

Assemblea Ordinaria dei Soci – Venerdì 24 novembre, ore 21.00

Vista la deliberazione del Consiglio Direttivo assunta in data 23 ottobre 2017, il Presidente della Sezione CONVOCA per il giorno 23 novembre 2017, alle ore 13.00, in prima convocazione, e per il giorno...

Assemblea Nazionale del CAI nel 1997 a Ferrara

Assemblea Nazionale del CAI nel 1997 a Ferrara

Quando nel 1997 arrivò il momento di celebrare il compimento del 70° di fondazione,  la sezione si propose come sede per l’organizzazione dell’Assemblea Nazione dei Delegati del Club Alpino Italiano...

Escursionismo Invernale 2018

Il programma per il prossimo inverno prevede diverse attività, a partire dalla giornata di sci fino al formazione per l’utilizzo delle attrezzature da alpinismo. Accanto alle due ciaspolate riproposte dal...

La gita intersezionale di Mesola e le castagnate

La gita intersezionale di Mesola e le castagnate

Quando un evento travalica limiti impensabili diventa straordinario, forse anche leggendario. Qualcosa del genere deve essere successo nel 1993 quando la nostra sezione, su mandato del Convegno T.E.R. (Tosco Emiliano...

Alpinismo ferrarese: da Gino Soldà all’autonomia

Alpinismo ferrarese: da Gino Soldà all’autonomia

Lo sviluppo dell’alpinismo ferrarese prese impulso dal formarsi di un gruppo di appassionati che portò negli anni ’60 e ’70 a rivolgersi alle Scuole di alpinismo di altre sezioni per...

Giovedì 12 ottobre – Riunione gruppo Seniores

Giovedì 12 ottobre – Riunione gruppo Seniores

Riunione Gruppo Seniores, presso sede CAI Ferrara, Viale Cavour, 116. Giovedì 12 ottobre 2017, con inizio alle ore 17:00   Punti all’esame: 1) Considerazioni e suggerimenti sulle gite svolte nel corso...

Scarica il PDF

Alternative in Appennino

Proposte escursionistiche a cura degli operatori regionali TAM
dell’Emilia Romagna a sostegno delle realtà montane minori