CAI Sezione di Ferrara

3 maggio un Po di bici nel Delta 3 maggio giro nel Delta del Po 3 maggio sosta pranzo lungo il Delta del Po 3 maggio un Po di bici nel Delta 3 maggio birdwacthing in bici nel Delta del Po 3 maggio un Po di bici nel Delta 13 aprile da Bosco Forte, lungo l’ argine del Reno, via Romea 13 aprile giovane di Fenicottero con adulti – Bosco Forte 13 aprile Bosco Forte S. Alberto e argine del Reno 13 aprile fenicotteri a Bosco Forte

3 maggio giro nel Delta del Po

Cicloescursionismo

13 aprile giovane di Fenicottero con adulti – Bosco Forte

Escursione Sezionale insieme all’AG

13 aprile Bosco Forte S. Alberto e argine del Reno

Escursione Sezionale insieme all’AG

13 aprile fenicotteri a Bosco Forte

Escursione Sezionale insieme all’AG

Si ricorda ai partecipanti delle escursioni con pernottamento in Rifugio,

che le iscrizioni aprono molto prima per problemi organizzativi del Gestore del Rifugio

 

 

18° Corso di Escursionismo Base E1 - 21° Corso di Escursionismo Avanzato E2

Escursionismo e Ciclo 2025

Biblioteca Sezionale

Archivio Bollettini

Download
Scarica il bollettino n.2 dell’anno 2025 [.pdf ]

Vuoi pubblicare un articolo? Scrivici a bollettino[at]caiferrara.it

oppure sfoglia l’archivio dei bollettini passati

 

I nostri gruppi

Scuola di Escursionismo”Ferrara”

Alpinismo Giovanile

Scuola
di Alpinismo
“A. Montanari”

     

Gruppo Seniores

Gruppo Ciclo Escursionismo

Sottosezione C.A.I. Cento

 

ORARI SEGRETERIA

martedì       dalle 21.00 alle 23.00
mercoledì    dalle 18.00 alle 19.00

Pagamenti: contanti, bancomat, carta di credito.
Ricordiamo che è comunque sempre possibile
RINNOVARE L’ISCRIZIONE al CAI
tramite BONIFICO BANCARIO
o accedendo al proprio PROFILO ON-LINE
secondo le modalità riportate sul sito web e sul bollettino sezionale.
Codice IBAN: 
IT 35 K 07072 13001 000000084614
A PARTIRE DAL 13 GENNAIO,
nei giorni di chiusura della Segreteria
per operazioni relative al tesseramento
sarà inoltre possibile rivolgersi presso il negozio
ALPMANIA in via Podgora, 34 – Ferrara (zona acquedotto)
dal lunedì al venerdì, preferibilmente al mattino.
Pagamento solo in contanti.
 

Gallery Mostra 2018 – Quel mazzolin di fiori…

Giovedì 5 aprile, ore 21 – Viaggio ai confini della Romagna

Viaggio ai Confini della Romagna, un libro e un docufilm Nel giugno del 2016 si è svolto un viaggio a piedi e in bici che ha visto percorrere per la...

16 Marzo – 2 aprile 2018, Mostra alla Porta degli Angeli: Quel mazzolin di fiori…

Inaugurazione mostra venerdì 16 marzo ore 15.00 “Quel mazzolin di fiori…” è il titolo della mostra fotografica che la Sezione di Ferrara del Club Alpino Italiano allestirà alla Porta degli...

Venerdì 23 marzo 2018, ore 21.00 – Assemblea Ordinaria dei Soci

Vista la deliberazione del Consiglio Direttivo assunta in data 18 gennaio 2018, il Presidente della Sezione CONVOCA per il giorno 22 marzo 2018, alle ore 13.00, in prima convocazione, e...

Pre-iscrizione alle gite estive

Quali gite vorresti fare quest’anno? Controlla il nostro programma estivo e se sei interessato compila il modulo di pre-iscrizione: non ti vincola ma ci aiuta a pianificare meglio l’escursione.  Dovrai...

Il CAI Racconta – Giganti tra le nuvole

   Mercoledì 14 Marzo – Giganti tra le nuvole Giovanni Morelli ci accompagna nell’aspra e selvaggia terra dei grandi pini loricati: Il Pollino.  

Corsi di Escursionismo (E1 – E2) – anno 2018

Presentazione Mercoledì 7 marzo 2018 12º Corso Base di Escursionismo (E1) Scopo del Corso Base è quello di promuovere l’escursionismo inteso come attività del “camminare di qualità” attraverso l’osservazione della...

Domenica 18 marzo 2018 – Ciaspolata a Cima Popi con gruppo fotografico

Facile ciaspolata nel gruppo delle Maddalene. E, per chi vorrà, sarà l’occasione per imparare a fotografare le montagne innevate. Leggi il programma completo 

Domenica 11 Marzo 2018 – FINO IN FONDO…SUGLI SCI A PALA FAVERA

  Vi aspettiamo per la giornata con gli sci di fondo e da discesa a Palafavera. Questa sera alle 21:00 si aprono le iscrizioni in sede CAI Ferrara. Leggi il...

Scarica il PDF

Alternative in Appennino

Proposte escursionistiche a cura degli operatori regionali TAM
dell’Emilia Romagna a sostegno delle realtà montane minori