CAI Sezione di Ferrara

3 maggio un Po di bici nel Delta 3 maggio giro nel Delta del Po 3 maggio sosta pranzo lungo il Delta del Po 3 maggio un Po di bici nel Delta 3 maggio birdwacthing in bici nel Delta del Po 3 maggio un Po di bici nel Delta 13 aprile da Bosco Forte, lungo l’ argine del Reno, via Romea 13 aprile giovane di Fenicottero con adulti – Bosco Forte 13 aprile Bosco Forte S. Alberto e argine del Reno 13 aprile fenicotteri a Bosco Forte

3 maggio giro nel Delta del Po

Cicloescursionismo

13 aprile giovane di Fenicottero con adulti – Bosco Forte

Escursione Sezionale insieme all’AG

13 aprile Bosco Forte S. Alberto e argine del Reno

Escursione Sezionale insieme all’AG

13 aprile fenicotteri a Bosco Forte

Escursione Sezionale insieme all’AG

Si ricorda ai partecipanti delle escursioni con pernottamento in Rifugio,

che le iscrizioni aprono molto prima per problemi organizzativi del Gestore del Rifugio

 

 

18° Corso di Escursionismo Base E1 - 21° Corso di Escursionismo Avanzato E2

Escursionismo e Ciclo 2025

Biblioteca Sezionale

Archivio Bollettini

Download
Scarica il bollettino n.2 dell’anno 2025 [.pdf ]

Vuoi pubblicare un articolo? Scrivici a bollettino[at]caiferrara.it

oppure sfoglia l’archivio dei bollettini passati

 

I nostri gruppi

Scuola di Escursionismo”Ferrara”

Alpinismo Giovanile

Scuola
di Alpinismo
“A. Montanari”

     

Gruppo Seniores

Gruppo Ciclo Escursionismo

Sottosezione C.A.I. Cento

 

ORARI SEGRETERIA

martedì       dalle 21.00 alle 23.00
mercoledì    dalle 18.00 alle 19.00

Pagamenti: contanti, bancomat, carta di credito.
Ricordiamo che è comunque sempre possibile
RINNOVARE L’ISCRIZIONE al CAI
tramite BONIFICO BANCARIO
o accedendo al proprio PROFILO ON-LINE
secondo le modalità riportate sul sito web e sul bollettino sezionale.
Codice IBAN: 
IT 35 K 07072 13001 000000084614
A PARTIRE DAL 13 GENNAIO,
nei giorni di chiusura della Segreteria
per operazioni relative al tesseramento
sarà inoltre possibile rivolgersi presso il negozio
ALPMANIA in via Podgora, 34 – Ferrara (zona acquedotto)
dal lunedì al venerdì, preferibilmente al mattino.
Pagamento solo in contanti.
 

4° Corso Naturalistico 2018

MOLTE FORME, UNA SOLA NATURA intimo intreccio fra il mondo animale, vegetale e minerale Il corso naturalistico, alla sua quarta edizione, nel 2018 trattera’ di pietra, terra, acqua, forme di...

VERDEGGIANDO – alberi e erbe spontanee in città, dalla terra al piatto

Alberi ed erbe sono i protagonisti silenziosi delle nostre città. Esuberanti o filiformi, maltrattati o ben curati, raccontano tanto dei quartieri, della loro storia e delle persone che li vivono.  Spesso ce lo dimentichiamo, ma hanno anch’essi un nome, tanti  sono commestibili, altri si prestano ai più disparati usi. Verdeggiando, grazie a...

Domenica 25 febbraio 2018 – Ciaspolata al rifugio Fedare

Modificato il programma della gita del 25 febbraio. Sarà un giro ad anello con partenza e arrivo al Rif. Fedare. Il percorso non è particolarmente impegnativo e sarà vario, proprio...

Gallery Concorso Fotografico 2017

Attività Sociale   Attività Individuale   Alpinismo Giovanile   Foto Naturalistica   Foto Curiosa

Le attività per i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile 2018

La proposta dell’Alpinismo Giovanile è aperta a tutti i ragazzi interessati, dagli 8 ai 17 anni, e non è obbligatoria l’iscrizione al CAI. Per la pagina Facebook Ufficiale “Alpinismo Giovanile”...

Domenica 11 febbraio – Monte Cantiere: alla scoperta della natura che riposa

Con l’aiuto di Paolo Filetto andremo a scoprire la natura del Monte Cantiere. Relazione completa  

Sabato 27 Gennaio 2018 – Ciaspolata notturna al Passo Rolle

Per la seconda ciaspolata dell’anno andremo ai piedi delle Pale di San Martino    Relazione completa

Escursionismo Estivo 2018

Quali gite vorresti fare quest’anno? Controlla il nostro programma estivo e se sei interessato compila il modulo di pre-iscrizione #E01 domenica 15 aprile 2018 La perla del Delta, ieri il sale, oggi...

Domenica 14 gennaio 2018 – Ciaspolando nelle Foreste Sacre

Iniziamo l’attività invernale con un cambio di destinazione della prima ciaspolata. Data l’assenza di neve nella zona del Groppo del Vescovo, andremo a ciaspolare al Monte Falco, all’interno del Parco...

Scarica il PDF

Alternative in Appennino

Proposte escursionistiche a cura degli operatori regionali TAM
dell’Emilia Romagna a sostegno delle realtà montane minori