(vai al Corso E2)

18° Corso di Escursionismo Base E1      

 

Il Corso E1 rappresenta un primo approccio per chi non ha mai frequentato la montagna dal punto di vista escursionistico oppure ritiene di avere poca esperienza e ha bisogno di acquisire le conoscenze necessarie per la frequentazione consapevole della montagna. Il corso ha l’obiettivo di formare gli allievi a praticare l’escursionismo, in autonomia su percorsi fino a difficoltà E, e di poter conoscere la montagna nel rispetto dell’ambiente e con la maggior riduzione del rischio possibile.

Numero partecipanti: Min 15 max 25

ISCRIZIONI (ON LINE) a partire dal 24 marzo 2025

Per partecipare occorre: essere iscritti al CAI, un certificato medico per attività non agonistica e versare la quota di iscrizione al corso (*).

Quota d’iscrizione al corso: € 290. Sono compresi i viaggi con pullman, rimborso spese accompagnatori, utilizzo materiali e spese di segreteria. Sono esclusi vitto e pernotto in rifugio e quant’altronon indicato.

(*) dopo il versamento della quota, dovrà essere inviata la contabile del bonifico e la domanda di iscrizione a:  scuola.escursionismo.ferrara@caiferrara.it

 

INCONTRI TEORICI
ore 20.45 sede CAI FE

 

mercoledì 30 aprile L’escursionismo del CAI
mercoledì 7 maggio Cosa serve in montagna
mercoledì 14 maggio Il mondo della montagna

mercoledì 21 maggio

Come arriviamo alla meta

mercoledì 28 maggio

Come gestire le emergenze

mercoledì 4 giugno

Progettiamo l’escursione

mercoledì 11 giugno

Esercitazione in aula di pianificazione dell’escursione
 
Le lezioni teoriche saranno tenute in aula, nella sede Cai Sezione di Ferrara Viale Cavour 116.
 
mercoledì 18 giugno Consegna attestati

 

USCITE PRATICHE

 

sabato 10 maggio

COLLI EUGANEI
Nozioni base: abbigliamento e attrezzatura; tecnica di camminata

domenica 25 maggio

PICCOLE DOLOMITI
Osservazioni sul percorso, sulla segnaletica e la rappresentazione del territorio sulla carta

domenica 1 giugno CORNO ALLE SCALE
Lettura del Paesaggio
sabato 14 e domenica 15 giugno

DOLOMITI
Preparazione dell’escursione,
osservazioni meteo e pericoli sul
percorso. Esercitazione di chiamata del
soccorso.

 
N.B. Le date potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e/o organizzative

 

Direttore del Corso
AE-EEA-EAI Marco Breveglieri 349 3954935

Vicedirettore
ANE Leonardo Caselli 349 5865219

Coordinatore
AE-EAI Claudio Neri 334 6959242

 

(vai al Corso E1)

21° Corso di Escursionismo Avanzato E2 

 

Il Corso E2 è rivolto ad escursionisti con un buon bagaglio culturale e tecnico, che abbiano già frequentato un corsi di livello 1 e siano predisposti alla percorrenza di itinerari impegnativi anche di più giorni.
E’ richiesta esperienza personale e aver svolto una attività escursionistica varia. Avere una preparazione fisica adeguata ad attività impegnative e prolungate, attrezzatura e abbigliamento adatti, nonché volontà di seguire il corso sia nelle parti teoriche che pratiche.

Numero partecipanti: Min 10 max 15

ISCRIZIONI (ON LINE) a partire dal 24 marzo 2025

Per partecipare occorre: essere iscritti al CAI, un certificato medico per attività non agonistica e versare la quota di iscrizione al corso (*).

Quota d’iscrizione al corso: € 290. Sono compresi i viaggi con pullman, rimborso spese accompagnatori, utilizzo materiali e spese di segreteria. Sono esclusi vitto e pernotto in rifugio e quant’altronon indicato.

(*) dopo il versamento della quota, dovrà essere inviata la contabile del bonifico e la domanda di iscrizione a:  scuola.escursionismo.ferrara@caiferrara.it

 

INCONTRI TEORICI
ore 20.45 sede CAI FE

 

lunedì 28 aprile Il corso e l’ambiente dell’escursionista esperto
lunedì 5 maggio Cultura della montagna e lettura del paesaggio
lunedì 12 maggio Orientamento avanzato

lunedì 19 maggio

Meteorologia avanzata – Gestione delle emergenze

lunedì 26 maggio

L’escursione impegnativa

mercoledì 11 giugno

Esercitazione: Progettiamo l’escursione impegnativa
 
Le lezioni teoriche saranno tenute in aula, nella sede Cai Sezione di Ferrara Viale Cavour 116.
 
mercoledì 18 giugno Consegna attestati

 

USCITE PRATICHE

 

sabato 10 maggio

COLLI EUGANEI
Equipaggiamento e materiali, movimento e preparazione fisica e lettura del paesaggio

domenica 25 maggio

PICCOLE DOLOMITI
Orientamento e osservazioni meteo

domenica 1 giugno CORNO ALLE SCALE
Gestione del percorso e del gruppo. Gestione di un’emergenza.

sabato 14 e domenica 15 giugno

DOLOMITI
Esperienza del rifugio, individuazione dei pericoli e riduzione del rischio.

 
N.B. Le date potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e/o organizzative

 

Direttore del Corso
AE-EEA-EAI StefanoBonetti 338 7472995

Vicedirettore
AE-EEA-EAI Tiziano Dall’Occo 339 4608226

Coordinatore
AE-EAI Claudio Neri 334 6959242