Iniziativa proposta dalla Sezione CAI di Ferrara. Leggi il programma!

Gli eventi sono tutti ad ingresso libero e verranno svolti in Sala Estense


Programma “Inseguendo i profili 2017”

Mercoledì 25 ottobre ore 21 – Sala Estense
Mercoledì 1 Novembre ore 21 – Sala Estense
Mercoledì 8 Novembre ore 21 – Sala Estense

Inseguendo i profili 2017


Mercoledì 25 ottobre ore 21 Sala Estense

Alessandro Gogna presenta:

  • Alpinismo di ieri ed oggi.

“ALPINISMO IERI ED OGGI” vuole illustrare con racconto e immagini non solo i 50 anni di carriera alpinistica di Alessandro, ma anche l’alpinismo in generale e la sua evoluzione negli ultimi 50 anni, con una particolare attenzione però alla montagna, vista come teatro dell’alpinismo e come elemento non più soltanto da “vincere” ma anche da proteggere. Vi sono naturalmente documentate le sue grandi imprese, quali la prima invernale alla Nord Est del Pizzo Badile, la prima solitaria del Pilastro Walker sulla Nord delle Grandes Jorasses, la via nuova sulla Sud della Marmolada di Rocca, la via nuova al Naso di Z’mutt sulla nord del Cervino, la prima ripetizione italiana della famosa via Salathè al Capitan e tante altre: ma di Alessandro emergono soprattutto – oltre alle salite – diverse idee, che alla fine offrono tanti spunti di riflessione a tutti.


 Mercoledì 1 novembre ore 21 Sala Estense

Proiezione del film:

  • Oltre il confine: la storia di Ettore Castiglioni.

Alla serata saranno presenti i registi: Andrea Azzetti, Federico Massa

Italia, Svizzera / 2017 / 66′

Marco Albino Ferrari ripercorre le tappe salienti della vita dell’alpinista Ettore Castiglioni e cerca di svelare il mistero della sua morte.
Ad accompagnarlo, la voce del diario dell’alpinista, che riporta le sue angosce e le sue speranze.
Da Milano a una cabinovia che sale verso la montagna, da una caserma in abbandono a una baita nascosta che fu il luogo in cui si rifugiò dopo l’8 settembre e dove fece vita da partigiano.

Scheda completa del film


Mercoledì 8 novembre – ore 21 Sala Estense

Selezione di filmati dalla 65esima edizione del TrentoFilmFestival

  • DHAULAGIRI, ASCENSO A LA MONTAÑA BLANCA

Argentina / 2016 / 73′
Cristian Harbaruk, Guillermo Glass

Quattro amici argentini, Guillermo, Christian, Sebastián e Darío, decidono di girare un documentario che racconti la loro ascesa al Dhaulagiri. Ma Darío muore durante il tentativo di raggiungere la vetta in solitaria. Una volta rientrati, Guillermo inizierà a documentare un secondo viaggio, che lo porterà sulle tracce dei suoi compagni di spedizione nel tentativo di rielaborare le domande che hanno continuato a tormentarlo dal giorno dell’incidente e in particolare le scelte che li hanno portati troppo vicino al limite estremo.

Scheda completa del film


 

  • KANGCHENJUNGA

Polonia / 2016 / 19′
Krystyna Rachwal

Adam Bielecki fa ritorno sull’Himalaya insieme a Denis Urbuko e Alex Txikon per tentare la scalata del Kangchenjunga: sarà una sfida tra le forze umane e la grandezza della natura per raggiungere la vetta a 8586 m. 

Scheda completa del film